Sabato 8.10.2022 - 16:00

Enrico Simonetta

prenota

genere: Classica

Autori: J. S. Bach, S. Rachmaninov, F. Chopin, F. Mendelssohn

PROGRAMMA

J. S. Bach, Preludio e fuga BWV 849
F. Mendelssohn, Variations Serieuses op. 54
F. Chopin, Scherzo op. 31 n. 2
S. Rachmaninov, Sonata op. 36 n. 2 

In collaborazione con il Conservatorio di Musica A. Scarlatti di Palermo.

Enrico Simonetta
Enrico Simonetta nato a Palermo nel 2002, inizia lo studio del pianoforte con il padre all’età di sei anni tenendo il suo primo concerto a soli 10 anni. Nel 2017 viene ammesso al Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo e attualmente frequenta il terzo anno del triennio accademico di pianoforte nella classe del maestro Paolo Scanabissi. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali il Concorso Benedetto Albanese e il Concorso Città di Palermo, vincendo il primo premio. Nel 2022 è secondo classificato ex aequo nel prestigioso Concorso "Hermes" per i talenti promosso dalla nota casa di moda internazionale. Nel 2022, in formazione duo pianistico, ottiene all’Amigdala International Music Competition il primo premio assoluto e ai concorsi "Mandanaci", "Benedetto Albanese" e "Piove di Sacco" il primo premio. Numerosi i concerti che tiene sia da solista che da accompagnatore di Opera per vari enti culturali. Nel 2018 collabora con l'Orchestra Giovanile del "Teatro Politeama Garibaldi", con cui partecipa a numerosi eventi. Nel 2020 e nel 2021, viene selezionato dall'Associazione Siciliana "Amici della musica" di Palermo, per esibirsi da solista nell'ambito di "Le Vie dei Tesori" a Villa Virginia, proponendo musiche di Chopin eseguite su un pianoforte Pleyel del 1904. Sempre come solista, tiene un concerto per le "Mattine musicali al Museo", organizzato dal Conservatorio di Palermo in collaborazione col Museo Civico di Castelbuono. Nel 2021 per la stagione concertistica del Conservatorio di Palermo, in formazione duo violino-pianoforte, si esibisce nell’atrio Platania del Conservatorio. Nel 2022 viene invitato a tenere un concerto da solista per "Le Feltrinelli" di Palermo ottenendo lusinghieri consensi di pubblico Ha partecipato come effettivo a diverse Masterclass di alto perfezionamento con illustri maestri come Andrea Lucchesini, Roberto Prosseda, Irene Veneziano, Silvia Leggio.

Condividi:

Sabato 8.10.2022 - ore 16:00

Orto Botanico - Università degli Studi di Palermo

Via Lincoln 2

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Prenotazioni attive dalle ore 14.00 di lunedì 3 ottobre.

Da un'idea di Andreas Kern

OK

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X