genere: Classica
Autori: J. S. Bach, J. Brahms, R. Schumann
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach, Partita numero 1
Robert Schumann, Carnevale di Vienna op.26
Johannes Brahms, Variazioni sul tema di Paganini II libro
-
Premio Hermès per i talenti 2019.
Rosamaria Macaluso
Classe 2003, debutta a soli 10 anni con l’’orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi di Palermo. Vincitrice di numerosi concorsi (Ibla Grand Prize, Premio Abbado, Concorso città di Cremona, Concorso Internazionale di Foggia, Premio Hermes 2019, Premio Crescendo della F.O.S.S), ha eseguito con la Foss il Koncerstücke di C. Chaminade sotto la direzione di J. L.Tingaud.
Insieme agli studi al Conservatorio di Palermo segue il corso di alto perfezionamento tenuto da Andrea Lucchesini alla Scuola di Musica di Fiesole. Ha all’attivo numerosi concerti: Sala Piatti a Bergamo, A.d.M Palermo, Rovereto, A.Filarmonica Romana, G.A.M di Milano, Scandicci, A.d.M di Firenze. È sostenuta dall’associazione Musica con le Ali che promuove i migliori talenti italiani.
Vincitrice del concorso “Attraverso i suoni” 2022 organizzato da A.Gi.Mus. Firenze – Arezzo e A.Gi.Mus. Grosseto, in collaborazione con Fondazione CR Firenze , si è appena esibita in un recital al ridotto Toscanini del Teatro alla Scala.
Via Belmonte 43
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Prenotazioni attive dalle ore 14.00 di lunedì 3 ottobre.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
X