genere: Classica
Autori: F. Liszt, L. Janáček, C. Debussy
PROGRAMMA
Claude Debussy, Estampes, L. 100
Pagodes
La soirée dans Grenade
Jardins sous la plouie
Leoš Janáček, In the Mists
Andante
Molto Adagio
Andantino
Presto
Franz Liszt, Deux Légendes, S. 175
St. François d’Assise. La prédication aux oiseaux
St. François de Paul marchant sur les flots
–
In collaborazione con il Conservatorio di Musica A. Scarlatti di Palermo.
Barbara Lo Pinto
Nata a Palermo nel 2001, Barbara Lo Pinto è una pianista laureanda al Triennio Accademico di Pianoforte del Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo, dove studia nella classe del M° Giulio Potenza. Vincitrice di vari concorsi, si è esibita in numerosi concerti, sia come solista che come camerista.
Dopo essersi diplomata presso il Liceo Musicale “Regina Margherita” di Palermo, con il massimo dei voti, studiando pianoforte nelle classi dei Maestri Giuseppe Campanella e Davide Cirrito.
ha continuato gli studi con il M° Renato Giarrizzo frequentando i corsi accademici del Conservatorio di Palermo.
Ha seguito lezioni e Masterclass di perfezionamento tenute Roberto Prosseda, Alessandro Deljavan, Gianluca Badon, Alexander Frey, Silvia Leggio, Edita Stankeviciute, Roberto Prosseda, Andrea Lucchesini, Ioana Stanescu, Alessandro Deljavan e Jin Ju.
Negli ultimi anni è risultata vincitrice di numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali il Primo Premio Assoluto al Concorso “Beethoveniamo - Aps Alma Musicae” di Latina, il Primo Premio Assoluto al Concorso “Peppuccia Linares Villani” di Mazara del Vallo, il Primo Premio Assoluto al Concorso “Valle dello Jato” di Partinico, il Primo Premio Assoluto al Concorso “Saverio Mercadante”, il Primo Premio Assoluto e Menzione Speciale al Concorso Internazionale per giovani musicisti “Città di Canicattì”, il Primo Premio al Concorso Musicale Nazionale “Umberto Giordano” di Foggia, il Primo Premio al Concorso Nazionale “A. Gi. Mus. Città di Francavilla Fontana”, il Primo Premio al Concorso “Benedetto Albanese“ di Caccamo, dove le è stato conferito anche il Premio Speciale dedicato a Roberta Siragusa.
Ha inoltre partecipato a vari concorsi in formazione di duo pianistico, vincendo il Primo Premio Assoluto all’Amigdala International Music Competition.
Sin da giovanissima si è esibita in concerto, con repertori che spaziano dal barocco al novecento. Tra le varie esibizioni figurano i recitals per Piano City Palermo nell’atrio del Conservatorio “A. Scarlatti” e presso la Sala Borremans di Palazzo Butera di Bagheria per il gruppo Interforze e per il SIULP, per il Kaleidos Music Festival presso la Chiesa di “San Giovanni Decollato” di Palermo, “Note d’Autunno”, presso la sala teatro “Karol Wojtyla” del Liceo “Regina Margherita“ di Palermo per gli alunni del “Grand Lycée Franco-Libanais” di Beyrouth e presso lo storico Auditorium “San Mattia ai Crociferi“ di Palermo.
Si è esibita in formazione cameristica presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini di Palermo, presso la Cattedrale di Palermo, nella Chiesa di “Santa Maria dell’Itria” di Caccamo e per la Stagione Concertistica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo.
Via Lincoln 2
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Prenotazioni attive dalle ore 14.00 di lunedì 3 ottobre.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
X