Sabato 8.10.2022 - 10:30

Alessio Masi

prenota

genere: Classica

Autori: J. Brahms, W. A. Mozart, C. Franck

PROGRAMMA

W. A. MozartFantasia in re minore K397
W. A. MozartSonata No.12 in fa maggiore K332 
J. Brahmsintermezzi op.117 
C. FranckPreludio, Corale e Fuga 

Premio Hermès per i talenti 2022.
In collaborazione con il Conservatorio di Musica A. Scarlatti di Palermo.

Alessio Masi
Alessio Masi è un pianista di 22 anni. Ha conseguito col massimo dei voti il diploma accademico di I livello in pianoforte a Palermo sotto la guida di Enza Vernuccio, presso il Conservatorio “A. Scarlatti”, dove studia anche composizione. Frequenta il corso di perfezionamento pianistico del maestro Roberto Prosseda presso l’accademia “MusicaFelix” di Prato ed è risultato primo in graduatoria agli esami di ammissione del conservatorio “L. Cherubini di Firenze, dove a partire dal prossimo anno accademico frequenterà il biennio di pianoforte nella classe di Alessandra Ammara. Ha tenuto numerosi concerti da solista, in formazioni da camera e da direttore d’orchestra. Ha partecipato a varie masterclass di grandi musicisti come Jean-Efflam Bavouzet, Oscar Strasnoy, Bruno Aprea, Andrea Obiso, Pietro De Maria ed Andrea Lucchesini. Nel giugno 2022 ha vinto il primo premio assoluto al concorso “Hermès per i talenti” , grazie al quale ha ottenuto una borsa di studio triennale e tante grandi opportunità musicali come concerti e partecipazioni a festival di fama internazionale, come il Verbier Festival in Svizzera. Nel luglio 2022 è stato infatti invitato come ospite alla Verbier Festival Academy, avendo l'opportunità di assistere ai concerti e alle masterclass di alcuni dei più grandi musicisti di tutto il mondo come Evgeny Kissin, Yuja Wang, Danil Trifonov e tanti altri. Ha vinto il primo premio assoluto in molti concorsi nazionali, come il “Benedetto Albanese” di Caccamo ed il “Peppuccia Linares Villani” di Mazara del Vallo, ed il primo premio nel secondo concorso internazionale “Tiziano Rossetti” di Lugano. È stato anche selezionato per il “Premio Progetto Carriera” dello stesso concorso, ottenendo concerti in Europa, lezioni con la pianista ucraina Maria Narodytska e partecipazioni ad eventi e festival. Grazie alla sua esperienza, ha anche vinto una borsa di studio come pianista da camera nel suo conservatorio, studiando e suonando alcune delle migliori opere cameristiche di sempre.

Condividi:

Sabato 8.10.2022 - ore 10:30

Orto Botanico - Università degli Studi di Palermo

Via Lincoln 2

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Prenotazioni attive dalle ore 14.00 di lunedì 3 ottobre.

Da un'idea di Andreas Kern

OK

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X